Milioni sono i videogiocatori che ogni giorno, mouse o controller alla mano, si preparano a trascorrere qualche momento di svago davanti allo schermo, grazie alla propria piattaforma di gioco preferita. Chi è fedele al computer, chi si affida a una console, più pratica e veloce. Le console videogiochi sono però tante, e ad ogni generazione portano interessanti novità. Scegliere quella giusta non è così scontato: le guide presenti in questa sezione ci aiutano a farlo nel migliore dei modi.
Eleggere una miglior console videogiochi è un’operazione complessa, perchè non ci troviamo davanti ad una scienza esatta: entrano in gioco esigenze e gusti personali e, talvolta, anche i sentimenti. Ebbene sì: chi è cresciuto con le console per videogiochi è magari ancora affezionato ad un marchio o ad una saga di videogiochi console (le famose “esclusive”), e difficilmente vuole abbandonarli. Del resto, la storia delle console giochi è lunga ed interessante.
Console videogiochi, mezzo secolo di storia
Le console o consolle, come dir si voglia (anche se la prima grafia è la più diffusa), fanno la loro comparsa a partire dagli anni Settanta, nonostante qualche timida esperienza negli anni precedenti. Sono le console videogiochi anni 80 a decretare però il successo della categoria. Prodotti come il Nintendo Entertainment System (NES) e il Sega Master System vendono decine di milioni di unità, dando vita ad un nuovo fiorente mercato. In sempre più case, accanto al televisore, inizia ad esserci una console videogiochi, e così sarà anche nei decenni a seguire.
Gli anni 90 portano con sé una novità che fa presto impazzire tutti: la console videogiochi portatile. Con il Game Boy prima e il Nintendo DS dopo, è Nintendo a dominare il settore, di cui ancora oggi detiene la fetta più importante. Per le consol “casalinghe”, invece, sempre più peso acquistano Sony (con le famosissime PlayStation) e Microsoft che, a partire dai primi anni 2000, proporrà ai videogiocatori la sua Xbox, assottigliando le distanze tra console e computer. La rivalità tra Sony e Microsoft continua ancora oggi, e viene a galla ogni volta che un videogiocatore non sa se acquistare PlayStation 4 o Xbox One.
Tante sono le novità che console e videogiochi hanno avuto negli anni: sono cambiate le dimensioni, il design, i tipi di supporto utilizzati. Dalle classiche cartucce ai CD/DVD, fino ad arrivare alle attuali librerie online, che contengono migliaia e migliaia di giochi pronti ad essere scaricati. A cambiare sono state soprattutto le prestazioni: dalle prime console di successo ad 8 bit fino ad arrivare all’altissima risoluzione di quella di ultima generazione. Il 4K non è più un sogno, ma una realtà alla portata di tutti: il futuro, si sa già, sembra riservarci sorprese ancora maggiori.
Internet: le console alla portata di tutti
L’hardware migliora esponenzialmente, nuove tecnologie e sistemi di intrattenimento vengono sviluppati (basti pensare alla realtà virtuale). Potendo contare su risorse maggiori, le software house propongono titoli sempre più mozzafiato, in grado di offrire non solo una qualità grafica elevatissima, ma anche una longevità impensabile fino a pochi anni fa. Mappe che non sono più semplici mappe, ma veri e propri mondi da esplorare, in cui affrontare avversari che, grazie anche all’intelligenza artificiale, diventano sempre più imprevedibili.
Acquistare una console videogiochi è oggi più facile che mai: merito di Internet, soprattutto. Tanti sono gli ecommerce che permettono di trovare in offerta videogiochi e console, senza contare gli ancora numerosi negozi videogiochi sparsi nelle nostre città. Non è finita qui: accanto al mercato del nuovo sempre più fiorente quello dell’usato, anche in questo caso soprattutto grazie alla rete che accorcia le distanze fino ad annullarle.
I principali siti di compravendita dell’usato dedicano intere sezioni a questo mercato: è il caso di subito.it console e videogiochi, dove è possibile trovare in pochi click centinaia di offerte, vicine o lontane. Anche il mercato console Ebay continua a crescere, continuando a proporre prodotti nuovi e usati da tutto il mondo e godendo della protezione data da PayPal, oltre che delle più interessanti offerte videogiochi.