iPhone 17 Pro Max Recensione: il nuovo “massimalista” di Apple

Ogni anno l’uscita del nuovo iPhone porta con sé grandi aspettative, e con il nuovo iPhone 17 Pro Max Apple ha voluto alzare ulteriormente l’asticella.

Non si tratta soltanto di un aggiornamento di routine, ma di un vero salto progettuale, che cambia approccio rispetto al passato.

La promessa è quella di un dispositivo più potente, più resistente nel tempo, con un’autonomia finalmente “da record” e un comparto fotografico che strizza l’occhio ai professionisti.

Ma al di là delle specifiche, com’è davvero vivere l’esperienza quotidiana con iPhone 17 Pro Max? In questa recensione lo analizziamo senza sconti.

Design e materiali: tra audacia e compromessi

Il primo impatto con iPhone 17 Pro Max è spiazzante.

Apple ha deciso di abbandonare il titanio introdotto appena un anno fa, tornando all’alluminio come materiale principale.

Una scelta che ha diviso gli appassionati: l’alluminio rende il dispositivo più “industriale”, con linee nette e un plateau fotografico ancora più pronunciato.

Visivamente è iconico, riconoscibile, diverso da qualsiasi altro smartphone.

Nell’uso quotidiano, però, non mancano i compromessi.

L’alluminio è più soggetto a graffi rispetto al titanio, e le prime segnalazioni parlano di bordi che si scheggiano con una certa facilità se urtati da oggetti comuni.

Inoltre, le dimensioni sono importanti: il display da 6,9 pollici rende l’iPhone 17 Pro Max un telefono imponente, che in mano si percepisce come massiccio e non per tutti comodo.

Se cerchi eleganza estrema e leggerezza, potresti non trovarle qui.

Ma se vuoi un oggetto dal carattere forte e diverso, Apple ha colpito nel segno.

Display Super Retina XDR: esperienza visiva al top

iphone 17 pro max recensione

Il display è senza dubbio uno dei punti più convincenti di questa recensione dell’iPhone 17 Pro Max.

Parliamo di un pannello OLED LTPO Super Retina XDR da 6,9 pollici, con refresh rate variabile fino a 120 Hz.

La fluidità nello scorrimento è semplicemente impeccabile, e guardare contenuti in HDR o giocare con grafica avanzata diventa un’esperienza immersiva.

La luminosità massima è stata ulteriormente migliorata e sotto il sole il display rimane leggibile senza problemi.

I colori sono naturali, ben calibrati, con un contrasto che lascia a bocca aperta.

In aggiunta, l’Always-On Display è stato ottimizzato: resta visibile senza incidere troppo sulla batteria, un equilibrio che pochi riescono a mantenere.

In definitiva, chi cerca un pannello che offra la miglior esperienza multimediale sul mercato non rimarrà deluso: iPhone 17 Pro Max ha uno degli schermi più belli in circolazione.

Prestazioni: A19 Pro, raffreddamento e futuro AI

Con il nuovo chip A19 Pro, Apple ha compiuto un ulteriore passo avanti.

Non solo in termini di velocità pura, ma soprattutto di gestione del calore e continuità delle prestazioni.

La nuova camera di vapore interna riduce drasticamente i problemi di throttling, permettendo di mantenere carichi elevati per periodi prolungati senza cali significativi.

Nei test, l’iPhone 17 Pro Max gestisce senza sforzo editing video in 4K, giochi con grafica al massimo e multitasking pesante.

Anche l’esperienza quotidiana, dallo scrolling su Safari al passaggio tra app , è istantanea, con tempi di apertura ridottissimi.

Un altro punto chiave è il supporto all’intelligenza artificiale on-device. iOS 26 integra già funzioni AI avanzate, ma è chiaro che Apple stia preparando il terreno per sfruttare al massimo il potenziale di questo chip nei prossimi mesi.

Non tutto è già pronto al lancio, ma le basi ci sono e fanno presagire un futuro interessante.

Fotocamere: creatività senza limiti

iphone 17 pro max recensione

Il comparto fotografico è uno dei motivi principali per cui molti sceglieranno il 17 Pro Max.

Apple ha alzato ulteriormente l’asticella con tre sensori da 48 megapixel: grandangolo, ultra-grandangolo e teleobiettivo con tetraprisma.

Il nuovo zoom ottico 4x offre risultati eccellenti, e grazie al crop intelligente si arriva fino a un 8x che, pur non essendo un vero zoom ottico, restituisce immagini di qualità sorprendente.

La resa in notturna è notevolmente migliorata: le foto sono più luminose, con meno rumore e colori più fedeli.
Anche la fotocamera frontale è stata aggiornata, con un sensore da 18 MP che supporta funzioni avanzate come il Dual Capture e il Center Stage, pensate per chi crea contenuti o fa videochiamate professionali.

Sul fronte video, l’iPhone 17 Pro Max resta un punto di riferimento: ProRes RAW, stabilizzazione di altissimo livello e nuove opzioni per i registi mobile. Se ti piace fotografare e girare video, difficilmente troverai di meglio in uno smartphone.

Autonomia e ricarica: la sorpresa più gradita

Per anni l’autonomia è stata un tallone d’Achille degli iPhone, ma con il 17 Pro Max Apple ha finalmente ribaltato la situazione.

La batteria più capiente e l’efficienza del chip A19 Pro permettono di coprire senza difficoltà una giornata intensa, spesso con un buon margine residuo.

In riproduzione video continua, i test reali parlano di circa 17-18 ore effettive, valori che superano molti top di gamma Android.

E con un utilizzo misto (social, chiamate, foto, streaming) si può tranquillamente arrivare a due giorni con una sola ricarica.

La ricarica rapida, poi, è un altro passo avanti: con un alimentatore compatibile si raggiunge il 50% in appena 20 minuti.

Il wireless resta comodo con MagSafe, anche se i tempi non sono fulminei.

Se hai sempre sofferto la cosiddetta “ansia da batteria”, questo iPhone potrebbe finalmente liberartene.

Confronto con iPhone 16 Pro Max: vale l’upgrade?

Molti si chiedono se valga la pena passare dal 16 Pro Max al 17 Pro Max.

La risposta non è univoca. Se hai un iPhone 16 Pro Max, il salto c’è ma non è rivoluzionario: guadagni in autonomia, migliori fotocamere e un raffreddamento più efficiente.

Tuttavia, il titanio lascia il posto all’alluminio, e questo non piacerà a tutti.

Se invece provieni da un iPhone 15 o da un modello non Pro, il salto è netto: troverai un telefono molto più completo, potente e con margini futuri maggiori.

Il confronto con i top Android rimane interessante: alcuni offrono zoom più spinti o ricariche ultrarapide, ma se cerchi il meglio in ambito iOS, il 17 Pro Max è la scelta obbligata.

Confronto iPhone 16 Pro Max iPhone 17 Pro Max

AspettoiPhone 16 Pro MaxiPhone 17 Pro Max
MaterialiTitanioAlluminio anodizzato
FotocamereOttimeTriplo 48 MP + zoom migliorato
PrestazioniTopRaffreddamento + AI “ready”
AutonomiaBuonaMigliore mai vista
PesoInferiorePiù pesante

Pregi e difetti: il verdetto

Riassumendo questa recensione dell’iPhone 17 Pro Max, possiamo dire che i pregi superano di gran lunga i difetti.

Tra i punti forti spiccano le prestazioni sempre al top, l’autonomia finalmente convincente e un comparto fotografico da riferimento assoluto.

Lo schermo, come da tradizione, è una gioia per gli occhi.

Di contro, bisogna accettare un design più delicato, con bordi che si graffiano facilmente, un peso importante e un prezzo che rimane elevato.

Inoltre, molte funzioni AI promesse saranno pienamente sfruttabili solo nei prossimi mesi con aggiornamenti software.

👍 Punti di forza:

  • Prestazioni durature
  • Fotocamere professionali
  • Autonomia eccellente
  • Display da riferimento

👎 Criticità:

  • Peso e ingombro elevati
  • Alluminio meno premium e più delicato
  • Prezzo alto
  • Promesse AI ancora “work in progress”

Conclusioni: per chi è (e per chi non è)

L’iPhone 17 Pro Max è lo smartphone perfetto per chi vuole il massimo senza compromessi: creatori di contenuti, professionisti e utenti che usano il telefono come strumento principale di lavoro e intrattenimento.

È anche l’iPhone ideale per chi viaggia e non vuole pensare costantemente alla batteria.

Non è invece il dispositivo giusto per chi cerca compattezza o leggerezza, né per chi ha già un 16 Pro Max e si aspetta una rivoluzione.

Ma per chi viene da un modello più vecchio o da un iPhone “non Pro”, il salto è enorme.

Se sei ancora indeciso, consulta subito il mio articolo su quale iphone scegliere nel 2025.

IPhone 17 Pro Max Offerte Amazon

Potrebbero interessarti

Migliori Offerte Amazon Prime Day

Più letti

Cercando la miglior tv 4K sicuramente ti sarai imbattuto nei televisori Sharp, che colpiscono per il loro prezzo ridotto. In questa recensione, prendendo in...
Acquistare uno smartwatch per iPhone non è cosa da poco. Un po' banalmente si può optare per un Apple Watch che, quasi tutti, eleggono...
Avere un GPS preciso sul proprio smartwatch è di vitale importanza: da questo sensore dipende la qualità del tracking e, quindi, l'attendibilità dei dati...
I prezzi degli smartwatch sono sensibilmente calati, e sempre più opzioni (economiche e non) invadono il mercato. Scegliere oggi il miglior smartwatch economico è,...
Un po' tutti si sono lanciati nel mondo degli smartwatch, da storici marchi dell'orologeria ai produttori di smartphone, piccoli o grandi che siano. In...