Quale iPhone Scegliere nel 2025: guida completa

Ogni anno Apple rinnova la sua gamma di smartphone, e scegliere il modello giusto diventa sempre più complicato. Nel 2025 la lineup di iPhone è ampia: dai modelli base fino alle versioni Pro Max, ognuno con caratteristiche pensate per un pubblico diverso.
Se stai valutando l’acquisto, la domanda è inevitabile: quale iPhone comprare nel 2025? In questa guida completa analizzeremo le differenze tra i vari modelli, ti spiegheremo per chi sono pensati e ti aiuteremo a capire come scegliere l’iPhone migliore per le tue esigenze.

Conoscere la lineup: quali iPhone ci sono nel 2025

Per orientarti su quale iphone scegliere nel 2025, il primo passo è sapere quali modelli sono disponibili sul mercato. Nel 2025, Apple ha in catalogo:

  • iPhone 17 , pensato per chi vuole un iPhone moderno senza necessariamente spendere troppo.
  • iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, i top di gamma con le migliori tecnologie. (qui trovi la recensione iphone 17 pro max)
  • iPhone 16 e 16 Plus, ancora in vendita come alternativa più economica.
  • Alcuni modelli precedenti come iPhone 15 e iPhone SE (3ª gen) restano sul mercato con prezzi più accessibili.

Questa suddivisione ti fa già capire che non esiste un “iPhone migliore in assoluto”, ma solo quello più adatto a te.

Quale iPhone Scegliere nel 2025

Budget: quanto sei disposto a spendere?

Il prezzo è sempre un fattore decisivo. I nuovi iPhone partono da circa 900 euro per i modelli base, arrivando a oltre 1.700 euro per i Pro Max con grande capacità di memoria.
Se vuoi il massimo, devi accettare di pagare un sovrapprezzo importante. Ma non sempre è necessario. Spesso un modello dell’anno precedente offre ottime prestazioni a un prezzo molto più basso.
Il consiglio è chiaro: definisci un budget massimo prima di iniziare a valutare. In questo modo restringi il campo e ti eviti di guardare modelli fuori portata.

Dimensioni e maneggevolezza: piccolo o “Max”?

Quale iPhone Scegliere nel 2025

Uno degli aspetti più sottovalutati quando si tratta di comprendere quale iphone scegliere nel 2025 è la dimensione. Gli iPhone si dividono principalmente in due categorie:

  • Modelli standard da 6,1 pollici (iPhone 17 e 17 Pro).
  • Modelli grandi da 6,7 o 6,9 pollici (17 Plus e 17 Pro Max).

I modelli più grandi hanno schermi spettacolari per video, gaming e produttività, ma sono anche più pesanti e meno comodi da usare a una mano.
Se usi spesso lo smartphone per leggere, guardare film o lavorare in mobilità, un iPhone Pro Max potrebbe essere la scelta giusta. Ma se preferisci un telefono più maneggevole, meglio orientarsi su un 17 o 17 Pro.

Fotocamere: quanta importanza dai alla fotografia?

Un altro elemento che fa davvero la differenza è il comparto fotografico. I modelli Pro e Pro Max hanno tre sensori da 48 MP, con zoom avanzato e modalità video professionali. Sono pensati per chi ama scattare in qualsiasi condizione e vuole qualità da “quasi reflex”.
I modelli standard, come iPhone 17 e 17 Plus, hanno invece due fotocamere. Sono comunque eccellenti per l’uso quotidiano, ma se sei un content creator o un appassionato di fotografia la scelta è praticamente obbligata: serve un modello Pro.
Il consiglio è di chiederti quanto usi davvero la fotocamera. Se scatti foto occasionali e usi i social senza grandi esigenze, un modello non Pro potrebbe bastare. Ma se la fotocamera è un criterio principale, i Pro valgono la spesa extra.

Prestazioni: serve davvero tutta questa potenza?

Nel 2025 tutti gli iPhone in vendita sono veloci e reattivi. Anche un iPhone 15 riesce a gestire senza problemi social, email, navigazione e giochi.
I modelli Pro hanno però il nuovo chip A19 Pro, con un sistema di raffreddamento che garantisce performance costanti e pronte per l’uso intensivo di app di intelligenza artificiale, editing video e gaming spinto.
La domanda da farti è: usi lo smartphone in maniera basica o estrema?

  • Per un uso quotidiano standard, qualsiasi modello va bene.
  • Se invece fai editing, gaming o lavori con contenuti pesanti, la differenza dei Pro si sente e come.

Autonomia: batteria da record o sufficiente?

Apple ha fatto grandi progressi sull’autonomia. Nel 2025 l’iPhone 17 Pro Max è considerato il re della batteria, con quasi due giorni di utilizzo medio.
I modelli più piccoli restano comunque validi, ma se sei spesso in giro e non vuoi preoccuparti di ricaricare, il consiglio è di puntare sul Pro Max.
La ricarica rapida e MagSafe sono presenti su tutta la gamma, quindi anche un modello standard può garantirti comodità, ma non arriverà mai alla resistenza energetica di un Pro Max.

Memoria interna: meglio abbondare

Altro punto spesso trascurato: la memoria. Nel 2025 la base parte da 256 GB per i modelli Pro e da 128 GB per i modelli standard.
Se fai molte foto e video in alta qualità, oppure scarichi app pesanti, è meglio puntare a 512 GB o addirittura 1 TB. Questo ti evita di trovarti dopo un anno con la memoria piena e dover cancellare contenuti.
Ricorda: l’iPhone non ha slot microSD. La memoria che scegli al momento dell’acquisto è definitiva.

Ecosistema Apple: quanto sei già “dentro”?

Un aspetto che spesso influenza la scelta non è l’iPhone in sé, ma quanto sei integrato nell’ecosistema Apple.
Se hai già un MacBook, un iPad, un Apple Watch o usi AirPods, un modello Pro valorizzerà al massimo le integrazioni. Funzioni come Continuity, Handoff e AirDrop diventano ancora più fluide.
Se invece l’iPhone sarà il tuo unico dispositivo Apple, puoi tranquillamente scegliere anche un modello non Pro e non sentirti limitato.

Quando conviene comprare un iPhone vecchio?

Non tutti hanno bisogno dell’ultimissimo modello. Nel 2025, un iPhone 16 Pro rimane un telefono eccezionale, e spesso si trova a un prezzo più interessante.
Acquistare un modello dell’anno precedente ha senso se vuoi risparmiare senza rinunciare troppo in termini di prestazioni e fotocamere. Inoltre, Apple supporta i suoi smartphone per anni con aggiornamenti software, quindi non rischi di trovarti con un telefono “vecchio” dopo pochi mesi.

Conclusioni: come scegliere il miglior iPhone nel 2025

Alla fine, la scelta dipende tutta da te. Vuoi il massimo senza compromessi? Allora il miglior iPhone nel 2025 è il 17 Pro Max: grande, potente, con autonomia record e fotocamere da professionista.
Preferisci compattezza ma non vuoi rinunciare a prestazioni top? Il 17 Pro è la scelta ideale.
Cerchi un iPhone solido, moderno e più accessibile? Vai di iPhone 17 o 17 Plus.
Vuoi risparmiare ancora di più? Un iPhone 16 Pro è ancora oggi un acquisto intelligente.

In sintesi: il miglior iPhone nel 2025 non è lo stesso per tutti. Dipende dal tuo budget, da quanto usi la fotocamera, da quanto ti serve autonomia e da quanto sei dentro l’ecosistema Apple. Con queste linee guida, la tua scelta sarà consapevole e mirata.

Potrebbero interessarti

Migliori Offerte Amazon Prime Day

Più letti

Cercando la miglior tv 4K sicuramente ti sarai imbattuto nei televisori Sharp, che colpiscono per il loro prezzo ridotto. In questa recensione, prendendo in...
Acquistare uno smartwatch per iPhone non è cosa da poco. Un po' banalmente si può optare per un Apple Watch che, quasi tutti, eleggono...
Avere un GPS preciso sul proprio smartwatch è di vitale importanza: da questo sensore dipende la qualità del tracking e, quindi, l'attendibilità dei dati...
I prezzi degli smartwatch sono sensibilmente calati, e sempre più opzioni (economiche e non) invadono il mercato. Scegliere oggi il miglior smartwatch economico è,...
Un po' tutti si sono lanciati nel mondo degli smartwatch, da storici marchi dell'orologeria ai produttori di smartphone, piccoli o grandi che siano. In...