Microsoft, la linea Surface si aggiorna tra nuovi convertibili e smartphone Dual Screen

Vuoi imparare a guadagnare online con le affiliazioni creando blog come questo? Accedi subito alla mia masterclass gratuita

Microsoft ha svelato quale sarà il futuro della linea Surface, e le novità mostrate nel corso dell’evento dedicato non sono certamente da poco. Tra smartphone con doppio display e convertibili dalle prestazioni incredibili, il colosso di Redmond prova a portare una ventata d’aria fresca in un settore ancora troppo fermo.

Surface Duo e Surface Neo, cosa vede Microsoft nel futuro dei dispositivi mobili

I prodotti più interessanti, o comunque più innovativi della prossima linea Surface si chiamano Surface Duo e Surface Neo. Il primo è uno smartphone vero e proprio, dotato di processore Snapdragon 855 e basato non su Windows, ma su Android.

Una soluzione particolare, come particolare è il design del dispositivo, che vanta un doppio display (Dual Screen) formato da due pannelli da 5,6 pollici l’uno e uniti da una cerniera meccanica. Il risultato è uno smartphone che ricorda vagamente la serie DS di Nintendo (il paragone è volutamente azzardato) e che non soffre della fragilità degli smartphone pieghevoli.

Approccio simile è stato usato per Surface Neo, con la differenza che i display diventano da 9 pollici l’uno, il processore è un Intel Lakefield e il sistema operativo è Windows 10X, ottimizzato per i dispositivi mobili.

Laptop 3, Pro X, Pro 7: i convertibili si rinnovano

Microsoft Surface Laptop 3 rappresenta la naturale evoluzione dei Surface Laptop, con prestazioni due volte maggiori rispetto alla precedente generazione. Due versioni, da 13,5 pollici con processore Intel di decima generazione, e da 15 pollici con SoC AMD (CPU Ryzen 5 + GPU VEGA 9). Dotati di porta USB Type-C, i Laptop 3 possono arrivare ad offrire 11,5 ore di autonomia. Prezzo di partenza: 1.169 euro.

Differente è l’approccio di Pro X, un 2-in-1 che fa parte dei chiacchierati Surface su piattaforma ARM. La CPU è l’SQ1 di Qualcomm, in grado di offrire buone prestazioni, consumi minimi e supporto totale al 4G LTE. Due porte USB Type C 3.2, a bordo troviamo Windows 10 Mobile: leggerissimo e performante, parte da 1.169 euro.

blank
Il Surface Pro X offre un display da 13 pollici con tecnologia Edge-to-edge

Con un prezzo al debutto di 919 euro, Surface Pro 7 rappresenta l’alternativa economica della famiglia. CPU Intel Core con grafica UHD per il modello con i3, e Iris Plus per i fratelli maggiori con i5 e i7. Il display da 12,3 pollici presenta cornici più spesse rispetto alla versione Pro X, ma le dimensioni e il peso restano estremamente contenuti.

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere comodamente in inbox i miei nuovi articoli

Potrebbero interessarti

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere comodamente in inbox i miei nuovi articoli

Più letti

Quali sono i migliori Sharp Aquos qualità/prezzo in offerta su Amazon? Cercando la miglior tv 4K sicuramente ti sarai imbattuto nei televisori Sharp,...
Quali sono i migliori smartwatch per iPhone qualità/prezzo in offerta su Amazon? Acquistare uno smartwatch per iPhone non è cosa da poco. Un po' banalmente...
Avere un GPS preciso sul proprio smartwatch è di vitale importanza: da questo sensore dipende la qualità del tracking e, quindi, l'attendibilità dei dati...
I prezzi degli smartwatch sono sensibilmente calati, e sempre più opzioni (economiche e non) invadono il mercato. Scegliere oggi il miglior smartwatch economico è,...
Un po' tutti si sono lanciati nel mondo degli smartwatch, da storici marchi dell'orologeria ai produttori di smartphone, piccoli o grandi che siano. In...