Il Roomba è il robot aspirapolvere per antonomasia, tanto che spesso il suo nome viene usato come sinonimo per indicare questo sempre più popolare dispositivo per le pulizie. In realtà il miglior Roomba non è altro che un modello, o meglio una serie di modelli prodotti dalla americana iRobot.
Fondata all’inizio degli anni 90, iRobot vanta un’esperienza ventennale nella produzione di robot aspirapolvere. È stato il primo marchio a proporre modelli alla portata di tutti e ancora oggi è leader indiscusso del settore.
I prodotti di iRobot si distinguono per un’elevata qualità costruttiva e una grande affidabilità, oltre che per un software sempre aggiornato e costantemente all’avanguardia. Molte delle feature oggi presenti sui robot concorrenti sono state proposte per la prima volta da iRobot, che ancora oggi guida gli altri marchi all’innovazione.
Miglior Roomba, caratteristiche principali
Sistema di navigazione
Nello scegliere quale Roomba comprare il sistema di navigazione è tra le prime caratteristiche a cui badare. I dispositivi di iRobot sono famosi per essere tra i migliori sotto questo punto di vista.
Grazie a un’esperienza enorme nel settore (non solo robot aspirapolvere, ma robotica in generale) iRobot è arrivata ad uno stato dell’arte di notevole livello. I suoi sistemi di navigazione sono veloci, precisi e accurati, ma non uguali per tutti i robot.
I modelli di Roomba di fascia più alta integrano infatti migliori sensori e CPU più potenti, che permettono di avere una fedele ricostruzione degli ambienti. Grazie a questa il robot può calcolare il percorso di pulizia migliore risparmiando ogni briciolo di tempo e batteria.
Potenza
Tra i vari modelli di Roomba c’è una notevole differenza anche in termini di potenza. Basti pensare che un modello della serie 900 può generare un flusso aspirante ben 5 volte maggiore rispetto a quello di un Roomba 600.
Il risultato aumenta ancora di più se si prendono in considerazione i modelli top di gamma: il Roomba i7156, ad esempio, ha una potenza 10 volte maggiore rispetto ai Roomba economici.
Attenzione, questo non significa che occorra sempre acquistare il Roomba più potente. Certo, se si ha un buon budget a disposizione l’ideale è orientarsi sui modelli top di gamma, ma per una pulizia base (e comunque efficace) anche il Roomba miglior prezzo sa fare egregiamente il suo lavoro.
Autonomia
L’autonomia è il tempo massimo di funzionamento del robot e, com’è facile immaginare, non è uguale per tutti i modelli. I Roomba meno costosi offrono un’autonomia di 60 minuti, a fronte di un tempo di ricarica di 3 ore.
Riescono in questo modo a pulire ambienti di medie dimensioni con una sola ricarica. Per appartamenti più grandi la soluzione ideale è rappresentata dai Roomba della serie 900, che nonostante la potenza maggiore (e quindi i maggiori consumi) riescono arrivare ad un’autonomia doppia, pari a 120 minuti.
Il tempo di ricarica resta lo stesso, e questo risparmio è dovuto a una gestione della batteria più efficiente che abbatte i consumi del 50%.
Miglior Roomba, i modelli più efficienti
iRobot Roomba 971
L’iRobot Roomba 971 è un robot aspirapolvere di fascia medio-alta, in grado di offrire tutte le feature tipiche dei migliori modelli iRobot ma ad un prezzo non proibitivo.
Può contare su una potenza d’aspirazione fino a 5 volte maggiore rispetto a quella dei Roomba della serie 600: nulla sfugge all’azione di questo robot, grazie anche alle due spazzole multi-superficie che permettono di catturare peli, polvere e sporco su qualsiasi pavimento, rendendolo il miglior Roomba per parquet.
La testina regola automaticamente la sua altezza se rileva un tappeto e, grazie al sistema Dirt Detect, il robot è in grado di capire quali zone della casa necessitano di una pulizia più accurata.
Dotato di Wi-Fi, può essere controllato attraverso l’app iRobot HOME e integrato con i sistemi Google Assistant e Amazon Alexa. Il Roomba 971 è dotato di sistema di navigazione vSLAM che gli permette di calcolare sempre il percorso perfetto. È in vendita su Amazon.
iRobot Roomba i7156
Il miglior iRobot al momento sul mercato è l’iRobot Roomba i7156, modello più avanzato della serie Roomba e da molti considerato il miglior robot aspirapolvere di sempre.
Integra un motore ad alte prestazioni che raggiunge una velocità di punta pari a 10.000 giri al minuto, in grado di generare un flusso aspirante fino a 10 volte superiore a quello dei Roomba più economici e che non lascia sfuggire nemmeno la più piccola particella di polvere o sporco.
La sua azione pulente è resa perfetta dal sistema di navigazione vSLAM, che in questo modello riesce a dare il meglio di sé. Una telecamera cattura dati sull’ambiente circostante (fino a 230.000 al secondo), utilizzati poi per creare una mappa della casa attraverso la CPU.
La precisione ottenibile con questo sistema è incredibile: attraverso l’app iRobot HOME è possibile consultare la mappa creata e rendersi conto di quanto questo sistema sia avanzato.
Il robot è programmabile è consente di pulire anche zone specifiche della casa, senza dover per forza fa partire il ciclo completo di pulizia. Lo trovi su Amazon al miglior prezzo.
Miglior Roomba, le soluzioni più economiche
iRobot Roomba 692
Se cerchi un Roomba economico ma che sa il fatto suo devi assolutamente prendere in considerazione l’iRobot Roomba 692. Si tratta di un modello di fascia medio-bassa (circa 250 euro) ma che, pur appartenendo alla serie 600, è dotato di numerose interessanti funzioni.
Integra un sistema di pulizia a 3 fasi che permette di catturare polvere e sporco con assoluta efficacia e, grazie alle spazzole multi-superficie, non teme alcun tipo di pavimento.
È un robot intelligente: riesce ad imparare le abitudini di pulizia dell’utente e a proporre di conseguenza una programmazione settimanale. Grazie ai sensori che integra si muove per casa in maniera logica (navigazione iAdapt), prendendo più di 60 decisioni al secondo.
Tra i sensori troviamo anche il Dirt Detect, che permette di riconoscere le zone che necessitano di una pulizia più meticolosa. È in vendita su Amazon.
iRobot Roomba 605
L’iRobot Roomba 605 è, semplicemente, il Roomba più economico attualmente sul mercato. Primo modello della serie 600, viene oggi proposto ad un prezzo sensibilmente inferiore ai 200 euro, che lo mette in competizione diretta con molti robot aspirapolvere economici di altri marchi.
Parliamo comunque di un iRobot e non c’è da stupirsi se tiene testa e in alcuni casi supera gran parte della concorrenza. Il Roomba 605 è dotato infatti di un potente motore da 33 W che sfrutta il sistema AeroVac per catturare lo sporco e imprigionarlo ermeticamente all’interno del cassetto del robot.
L’autonomia stimata è di 60 minuti a fronte di una ricarica che dura 180 minuti: non il Roomba più efficiente sotto questo punto di vista, ma in linea con i pari prezzo. Il sistema a 3 fasi fa il suo lavoro e i sensori Dirt Detect permettono al robot di capire dove concentrare maggiormente la sua azione. Perfetto anche per gli appartamenti su più piani grazie ai sensori anti-caduta.
Tra i difetti principali di questo modello vanno segnalati la minor silenziosità rispetto agli altri Roomba e la mancanza di un sistema di programmazione. Di contro l’uso è estremamente semplice: basta premere un solo tasto. È in vendita su Amazon.
iRobot Roomba 671
Modello avanzato della serie 600, l’iRobot Roomba 671 è una buona soluzione di fascia bassa che rispetto ai modelli più economici porta con sé alcune migliore non da poco.
Innanzitutto vengono gestiti meglio le emissioni sonore, con un rumore masso che non supera i 58 dB. Un ottimo valore, che pone questo Roomba ai livelli di robot aspirapolvere ben più costosi.
Il tutto senza rinunciare alla potenza: il motore resta da 33 Watt e continua a sfruttare il sistema AeroVac con pulizia a 3 fasi basata su una doppia spazzola multi-superficie. Lo sporco, incanalato verso il centro, viene aspirato e raccolto nel cassetto lavabile da 0,6 litri.
L’autonomia resta quella tipica dei modelli della serie 600, 60 minuti, ma i tempi di ricarica scendono a 120 minuti (contro i 180 minuti dei modelli inferiori). A bordo troviamo i già noti sensori Dirt Detect per il rilevamento dello sporco. Viene aggiunta la possibilità di programmare lo smartphone e la compatibilità con l’app iRobot HOME. Lo trovi in vendita su Amazon.
iRobot Roomba e5154
A metà strada tra i Roomba economici e quelli top di gamma trova posto l’iRobot Roomba e5154, una soluzione interessante sotto molti punti di vista. Con i modelli premium condivide una grande potenza d’aspirazione, 5 volte superiore a quelle dei Roomba serie 600.
Integra infatti il sistema AeroForce a 3 fasi, evoluzione dell’AeroVac, e grazie ad un sistema di filtraggio più accurato trattiene egregiamente sporco ed allergeni. Si rivela un’ottima soluzione anche per chi ha animali in casa.
L’autonomia, proprio come il Robot, si pone a metà strada tra le serie economiche e quelle di fascia alta, con 90 minuti di utilizzo con una sola ricarica. I sensori Dirt Detect presenti a bordo del robot individuano gli accumuli di sporco più consistenti. È disponibile al miglior prezzo su Amazon.