Realme 7 e 7 Pro, in Europa iniziano i preordini

L’offerta di Realme in Europa si amplia e include due nuovi smartphone, Realme 7 e Realme 7 Pro. Il marchio cinese vuole consolidare la propria posizione nel vecchio continente soprattutto nella fascia media e medio-bassa.

Questi due dispositivi sembrano avere le carte in regola per il successo: ottima scheda tecnica, prezzo concorrenziale e alcune feature esclusive.

Realme 7 e 7 Pro, caratteristiche e prezzi

Vediamo ora le caratteristiche dei due dispositivi e in cosa sono diversi. Partiamo subito col dire che Realme 7 è uno smartphone pensato per il gaming, mentre 7 Pro ha più l’aria da top di gamma premium a 360°. Questa differenza è evidente già dai display: per il 7 Pro abbiamo un SuperAMOLED da 6,4 pollici (con lettore di impronta integrato), mentre per il 7 un classico IPS con refresh rate a 90 Hz.

La fedeltà cromatica viene quindi sacrificata lievemente in favore di una più alta frequenza di aggiornamento. Discorso simile vale per il SoC scelto: Realme 7 Pro usa uno Snapdragon 720G, mentre Realme 7 un Helio G95 che vanta una GPU più potente dell’alternativa Qualcomm ed è quindi più adatto al gaming.

realme 7 caratteristiche

Quanto a memorie, Realme 7 Pro è disponibile nell’unica configurazione 8/128 GB, dal costo pari a 300 euro, mentre per Realme 7 ci sono ben tre tagli. 4/64 GB (180 euro), 6/64 GB (200 euro) 8/128 GB (250 euro). Un’ulteriore differenza riguarda la batteria, più piccola per 7 Pro (4500 mAh), più grande per 7 (5000 mAh).

Sotto questo punto di vista, però, il distacco maggiore è dato dal sistema di ricarica rapida. Realme 7 Pro infatti può contare su un caricatore SuperDart da 65 W, il più potente tra gli smartphone venduti in Europa, mentre Realme 7 deve accontentarsi di un sistema Dart a 30 W.

Piccole differenze, infine, anche sul fronte fotocamere. Realme 7 ha frontalmente un sensore da 16 Megapixel e sul retro una quad camera da 48 + 8 + 2 + 2 Megapixel; Realme 7 Pro conta su un selfie shooter da 32 Megapixel e su una quad camera identica a quella del 7 liscio se non per il sensore principale, in questo caso un Sony IMX682 da 64 Megapixel.

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere prima di tutti i miei nuovi articoli



Potrebbero interessarti

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere comodamente in inbox i miei nuovi articoli

Vuoi imparare a guadagnare online con le affiliazioni creando blog come questo? Accedi subito alla mia masterclass gratuita

Più letti

Quali sono i migliori Sharp Aquos qualità/prezzo in offerta su Amazon? Cercando la miglior tv 4K sicuramente ti sarai imbattuto nei televisori Sharp,...
Acquistare uno smartwatch per iPhone non è cosa da poco. Un po' banalmente si può optare per un Apple Watch che, quasi tutti, eleggono...
Avere un GPS preciso sul proprio smartwatch è di vitale importanza: da questo sensore dipende la qualità del tracking e, quindi, l'attendibilità dei dati...
I prezzi degli smartwatch sono sensibilmente calati, e sempre più opzioni (economiche e non) invadono il mercato. Scegliere oggi il miglior smartwatch economico è,...
Un po' tutti si sono lanciati nel mondo degli smartwatch, da storici marchi dell'orologeria ai produttori di smartphone, piccoli o grandi che siano. In...