Realme X2, X2 Pro e 5 Pro pronti al debutto in Europa

Non sono in molti a conoscere Realme, marchio nato da una costola di Oppo. Un po’ come fatto da Xiaomi con Redmi, Oppo si è inventata un sottobrand per proporre smartphone a prezzi estremamente concorrenziali, lasciando il marchio principale ai flagship veri e propri.

L’offerta di Realme in Europa si arricchirà nelle prossime settimane di tre interessantissime new entry: Realme X2, X2 Pro e 5 Pro.

Realme X2, X2 Pro e 5 Pro: prezzi e caratteristiche

Partiamo da Realme X2 Pro che tra i tre sembra essere il più interessante. Display da 6,5 pollici SuperAMOLED FullHD+, con lettore di impronte digitali integrato che promette una maggiore reattività rispetto al passato.

Comparto hardware di primo livello grazie allo Snapdragon 855+ che, in base al taglio di memoria, viene affiancato da 6 GB (64 GB per l’archiviazione), 8 o 12 GB di RAM (256 GB per l’archiviazione). Le memorie sono UFS 2.1 nella versione da 6/64 GB, UFS 3.0 in quella 8-12/256 GB. In tutti i casi non è previsto il supporto alle MicroSD.

realme x2 pro
X2 Pro è il flagship che Realme propone ad un prezzo estremamente accattivante. Snapdragon 855+, display SuperAMOLED e quad camera posteriore ne fanno un top di gamma alla portata di tutti

Quad camera posteriore così composta: sensore primario da 64 Megapixel, teleobiettivo da 13 Megapixel, grandangolo da 8 Megapixel e camera di profondità da 2 Megapixel. Batteria da 4000 mAh e ricarica rapida a 50 Watt: i prezzi sono rispettivamente, per i tre tagli di memoria, 399, 449 e 499 euro.

Caratteristiche simili per Realme X2, che si propone come una versione meno spinta di X2 Pro. Leggermente più piccolo il display (6,4 pollici SuperAMOLED FullHD+), lo Snapdragon 730 prende il posto dell’855+. Invariata la batteria, da 4000 mAh, che però supporta la ricarica rapida fino ad un massimo di 30 Watt.

Qualche variazione anche nel comparto fotografico, con la quad-camera che cambia due sensori. Il teleobiettivo passa da 13 a 8 Megapixel, il grandangolo da 8 a 2 Megapixel. L’unica versione disponibile, da 8 GB di RAM e 128 GB di storage, è proposta a 300 euro.

Completa il quadro Realme 5 Pro che, venduto a 199 euro nella versione 4/128 GB e a 249 euro in quella 8/128 GB, si piazza come più economico dei tre. Il display è un IPS FullHD+ da 6,3 pollici, il processore il più modesto Snapdragon 712.

Sempre 4 le fotocamere posteriori, ma viste al ribasso: 48 Megapixel principale, 8 Megapixel grandangolare, 2 Megapixel sia per la Macro che per il sensore di profondità.

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere prima di tutti i miei nuovi articoli



Potrebbero interessarti

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere comodamente in inbox i miei nuovi articoli

Vuoi imparare a guadagnare online con le affiliazioni creando blog come questo? Accedi subito alla mia masterclass gratuita

Più letti

Quali sono i migliori Sharp Aquos qualità/prezzo in offerta su Amazon? Cercando la miglior tv 4K sicuramente ti sarai imbattuto nei televisori Sharp,...
Acquistare uno smartwatch per iPhone non è cosa da poco. Un po' banalmente si può optare per un Apple Watch che, quasi tutti, eleggono...
Avere un GPS preciso sul proprio smartwatch è di vitale importanza: da questo sensore dipende la qualità del tracking e, quindi, l'attendibilità dei dati...
I prezzi degli smartwatch sono sensibilmente calati, e sempre più opzioni (economiche e non) invadono il mercato. Scegliere oggi il miglior smartwatch economico è,...
Un po' tutti si sono lanciati nel mondo degli smartwatch, da storici marchi dell'orologeria ai produttori di smartphone, piccoli o grandi che siano. In...