La stampa 3D ha vissuto negli ultimi anni, e continua a vivere ora, un periodo estremamente felice: se fino a qualche anno fa i dispositivi disponibili erano pochi e molto costosi, oggi il mercato ha talmente tanti prodotti da offrire che è difficile stabilire quale sia la miglior stampante 3D del momento. Il costo medio di questo tipo di device è calato sensibilmente, e parallelamente sono aumentate le fasce di prezzo in cui è possibile orientarsi: si trovano stampanti 3D che costano circa un centinaio di euro, così come stampanti 3D professionali vendute a diverse migliaia.
In generale, una stampante 3D economica lavora in maniera del tutto identica a una stampante 3D professionale: a cambiare sono alcune caratteristiche tecniche che permettono di ottenere, innanzitutto, risultati sensibilmente migliori dal punto di vista estetico (ma anche strutturale), e che al tempo stesso rendono possibile avventurarsi in progetti di più ampio respiro, che necessitano di alcune features non presenti sui dispositivi di fascia bassa. Non temere, perchè ti proporrò una carrellata sulle caratteristiche principali della miglior stampante 3D, così da renderti più semplice scegliere quella che maggiormente fa al caso tuo.
Miglior stampante 3D: caratteristiche principali
Una stampante 3D non ha nulla a che vedere con le stampanti tradizionali: il principio alla base di questi dispositivi è quello dell’estrusione di sottili filamenti plastici che, posandosi e solidificandosi, danno vita ad un oggetto tridimensionale. In parole povere, una stampante 3D dispone di un estrusore, libero di muoversi sui tre assi principali (x,y e z), dotato di una resistenza in grado di generare il calore sufficiente a fondere un filamento plastico. Man mano che il filamento viene sciolto, l’estrusore si muove seguendo il percorso dettatogli dall’unità di elaborazione della stampante, che a sua volta non fa altro che leggere i dati del file che contiene il modello 3D desiderato.
Si tratta di un processo semplice ma delicato che, nel caso di modelli più complessi, può richiedere anche alcuni giorni. Tre sono le caratteristiche principali che permettono di scegliere la miglior stampante 3D: area di stampa, risoluzione e velocità. Con area o volume di stampa si intende la grandezza massima degli oggetti che si possono stampare: nelle stampanti commerciali è nell’ordine di qualche decina di centimetri per lato, ma esistono particolari stampanti 3D in grado di ricreare oggetti (addirittura abitazioni complete) grandi svariati metri. La risoluzione (espressa in millimetri o micron) indica lo spessore dei singoli strati di materiale che l’estrusore deposita: minore è questa grandezza, maggiore sarà la risoluzione e maggiore sarà anche la qualità del manufatto, perchè strati più sottili permettono di ottenere una precisione e una omogeneità più elevata. La velocità, infine, indica il tempo impiegato dalla stampante per fondere una certa quantità di filamento: è un parametro variabile, poichè molte stampanti permettono di regolare la risoluzione di stampa e dunque, a risoluzioni maggiori, equivalgono tempi di stampa maggiori.
Miglior stampante 3D sotto i 200 euro
Geeetech I3 3D Printer
Geeetech I3 3D Printer è una stampante 3D estremamente economica, e ha permesso a molti utenti, negli ultimi mesi, di avvicinarsi alla stampa 3D con un budget minimo. Si tratta di una stampante 3D da assemblare che, nonostante il prezzo ridotto, offre gran parte delle caratteristiche di stampanti più costose, oltre ad una serie di upgrade effettuabili successivamente all’acquisto (come la possibilità di installare un modulo Wi-Fi per la stampa da remoto).
Buona la risoluzione (0,1 – 0,3 mm), leggermente piccola l’area di stampa (200 x200x180mm) rispetto ad altre stampanti leggermente più costose. La Geeetech I3 3D Printer è in grado di lavorare con filamenti in ABS e PLA, i due materiali più diffusi (e economici) per la stampa 3D. Utile il display per il monitoraggio della stampa, che può avvenire anche da scheda SD: puoi acquistare questa stampante 3D su Amazon.
ACQUISTALO AL MIGLIOR PREZZO SU AMAZON
Anet A8
Sviluppata sulla base della Prusa I3, l’Anet A8 è una stampante 3D economica ma estremamente solida, forse il prodotto più consigliato per chi si affaccia con interesse al mondo della stampante 3D e cerca un dispositivo upgradabile a basso costo. La stampante arriva a casa smontata, e l’assemblaggio, che richiede qualche ora, permette di familiarizzare con le componenti e conoscere meglio il tipo di dispositivo che si è acquistato: è una procedura, a dire il vero, non semplicissima, ma nella confezione sono presenti tutti gli attrezzi necessari oltre ad una esauriente guida.
Il telaio della Anet A8 è essenziale, ma solido e ben costruito: con una risoluzione impostabile tra i 0,1 e i 0,3 mm, e un’area di stampa massima pari a 220 x 220 x 240 mm, i risultati ottenibili con questa stampante sono veramente soddisfacenti (è facile trovare degli esempi in rete), a patto di smanettare un po’ con la calibrazione. La trovi in vendita su Amazon.
ACQUISTALO AL MIGLIOR PREZZO SU AMAZON
Miglior stampante 3D sotto i 300 euro
CoLiDo D1315
Una stampante sicuramente particolare è la CoLiDo D1315, se non altro che per il design cilindrico, che permette di ridurre l’ingombro e ottimizzare la stampa di alcuni tipi di modelli (basti pensare alle action figures, racchiudibili senza troppi problemi in una forma cilindrica). Trattandosi di un cilindro, l’area di stampa è data da due fattori, il diametro di base (130mm) e l’altezza (150 mm): puoi intuire facilmente che si tratta di dimensioni estremamente modeste, con la stampante che dà il meglio di sè con modelli che si sviluppano maggiormente in verticale.
Piccola, ma potente, poichè la risoluzione può arrivare fino a 0,05 mm: ottimo per una stampante 3D economica che, tra l’altro, è una delle poche in questa fascia di prezzo ad arrivare a casa già assemblata. Se il limite delle dimensioni non è un problema, corri ad acquistarla su Amazon: è una stampante 3D solida, facile da utilizzare e dalle tante qualità.
ACQUISTALO AL MIGLIOR PREZZO SU AMAZON
Anycubic Upgraded Prusa i3
Prezzo contenuto, solidità dei materiali e ampia area di stampa rendono la Anycubic Upgraded Prusa i3 la miglior stampante 3D per “smanettoni”: una volta assemblata avrai tra le mani una 3D printer di tutto rispetto, ottima sia per i primi esperimenti, che per quando esigerai delle prestazioni maggiori.
Il volume di stampa è di 210x210x250mm, sufficiente per tutti gli utilizzi entry-level: l’assemblaggio, rispetto alle prime versioni, è stato semplificato, poichè molte componenti sensibili escono di scatola già montate. La risoluzione è nella media (fino a 0,1 mm): fa piacere, invece, la presenza di un rotolo di filamento da 1 Kg, per iniziare subito a stampare. La Anycubic Upgraded Prusa i3 è in vendita su Amazon.
ACQUISTALO AL MIGLIOR PREZZO SU AMAZON
Miglior stampante 3D sotto i 500 euro
Anycubic i3 Mega
Per me, la stampante 3D miglior prezzo è senza dubbio la Anycubic i3 Mega, una stampante che strizza l’occhio a dispositivi professionali, pur mantenendo un prezzo da fascia media. Anche in questo caso, stiamo parlando di una declinazione della Prusa I3, ma le differenze con le stampanti viste in precedenza sono enormi: la stampante arriva divisa in due sole parti, e assemblaggio e calibrazione sono operazioni rapide e alla portata di tutti.
Le componenti sono di altissima qualità, e promettono una longevità della stampante davvero invidiabile. Dal punto di vista tecnico, non mancano alcune piacevoli feature, come il piatto riscaldato (per rendere più omogenea la stampa e facilitare l’estrazione del modello creato) e il pannello touch-screen da 3,5 pollici, che semplifica enormemente le operazioni di stampa e manutenzione. Con una risoluzione massima pari a 0,05 mm, la qualità di stampa ottenibile con questa stampante è lontana da tutte le soluzioni viste in precedenza: il prezzo non è proibitivo, e potrebbe far gola sia a chi cerca una stampante 3D “casalinga” di ottima qualità, sia a chi necessita di una stampante di riserva da affiancare a quelle professionali, senza notare troppo lo stacco qualitativo. La trovi in vendita su Amazon.
ACQUISTALO AL MIGLIOR PREZZO SU AMAZON
Tronxy X5S
Se ciò di cui hai bisogno è una stampante che ti permetta di creare oggetti di grandi dimensioni, ma non puoi optare per le ingombranti e costose stampanti 3D professionali, il dispositivo che fa al caso tuo è il Tronxy X5S. Con un’area di stampa pari a 330x330x400mm questa stampante si piazza tra i pesi massimi delle stampanti 3D (non professionali). A risentirne sono, ovviamente, il peso e le dimensioni del dispositivo, ma questo è il prezzo da pagare per poter stampare modelli “abbondanti”.
Per gestire stampe così dispendiose, la stampante è dotata di tutta una serie di optional (doppio motore sull’asse Z, piatto riscaldato, etc…) che semplificano la vita all’utente: in tutta sincerità, però, c’è da dire che la Tronxy X5S si è guadagnata la fama di stampante impegnativa, sia da installare che da utilizzare. Mi sento di consigliartela solo se hai già esperienza in quanto a stampa 3D (ma sono sicuro sia così, altrimenti perchè prendere una stampante così mastodontica?). Puoi acquistarla su Amazon.
ACQUISTALO AL MIGLIOR PREZZO SU AMAZON
Per hobby o per lavoro, la stampa 3D è senza ombra di dubbio uno dei fenomeni del momento: ha avuto il merito di aver abbattuto le distanze tra ideazione e produzione di un progetto, permettendo a tutti di ottenere risultati che, fino a qualche anno fa, erano raggiungibili solo rivolgendosi a professionisti del settore, e sborsando grosse cifre. I prezzi delle stampanti 3D, poi, continuano a calare, così come diminuiscono le difficoltà di montaggio e utilizzo di questi dispositivi. L’offerta è ampia e variegata, e solo il buon senso è un poì di esperienza possono scongiurare acquisti sbagliati: per questo motivo, se hai provato una stampante 3D non in lista e ne sei rimasto favorevolmente colpito, ti prego di suggerirmela utilizzando il box dei commenti in basso.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: