Hisense è diventata nell’ultimo decennio un vero e proprio colosso del settore audio-video. Propone tantissime serie di televisori, adatte ad ogni budget e ad ogni esigenza: le tv Hisense 60 pollici, ad esempio, sono molto apprezzate perché permettono di avere a casa un grande schermo senza spendere cifre assurde.
Sono modelli dall’ottimo rapporto qualità prezzo, ma non solo. Alcune delle sue soluzioni rientrano a pieno titolo tra le migliori TV 60 pollici di sempre. Sto parlando dei modelli OLED di fascia alta, in grado di offrire una qualità delle immagini mai vista fino ad ora e delle avanzate feature di nuova generazione che, tra le altre cose, sfruttano anche l’intelligenza artificiale.
Qui trovi selezionate le alternative più interessanti, scelte sia tra le serie economiche che tra quelle top di gamma. Di ogni modello trovi una descrizione tecnica, i vantaggi e gli svantaggi, così da poter scegliere al meglio la tua prossima tv da 60 pollici.
Qual è la miglior TV Hisense 60 pollici qualità/prezzo in offerta su Amazon ?
TV Hisense 60 pollici: i modelli consigliati
Hisense OLED 65A8DN
La Hisense OLED 65A8DN è il meglio che questo marchio ha da offrire quanto a smart tv. Un modello eccezionale, che brilla sotto tutti i punti di vista, a partire dal design senza cornici che catapulta lo spettatore direttamente nelle immagini.
Il bordo inferiore è collegato ad uno stand girevole, che può rotare attorno al proprio asse di 25 gradi. Questa soluzione permette un posizionamento più congeniale all’ambiente in cui il televisore viene installato, così da recuperare spazio e migliorare la visione. Da questo punto di vista, poche altre tv possono competere con questa Hisense 65 pollici.
Altrettanto vale per la qualità delle immagini: il display è un OLED di nuova generazione con sensore di luminosità integrato, in grado di regolare automaticamente le immagini in base alla luce ambientale. Non solo: grazie al Dynamic Tone Mapping PRO e a più di 500.000 micro-zone indipendenti, la tv riesce a regolare al meglio la resa dei contenuti HDR e la nitidezza delle immagini, sfruttando il nuovo sistema di upscaling AI Super Resolution 2.0.
Lo schermo OLED, che supporta i nuovi contenuti HDR Dolby Vision IQ, ha una frequenza di aggiornamento doppia rispetto alla media. Le immagini vengono mostrate a 120 Hz, così da avere una riproduzione estremamente fluida (Ultra Motion).
A muovere questo televisore Hisense 65 pollici con Wi-Fi integrato troviamo l’avanzato sistema operato VIDAA U8, dotato di assistenti vocali Alexa e Assistant e compatibile con una grande quantità di app e servizi. Trovi questa tv Hisense 65 pollici OLED in vendita su Amazon.
Hisense QLED 65E77NQ
Se cerchi una Hisense tv 65 pollici non troppo costosa, la Hisense QLED 65E77NQ fa al caso tuo. Fa parte di una serie di televisori pensati per offrire il massimo rapporto qualità prezzo: puoi portartela a casa con meno di 700 euro, che per una 65 pollici di questo tipo non è affatto male.
Lo schermo con cornici ridotte integra un pannello QLED 4K che supporta i contenuti HDR10+. È un’ottima soluzione, perfettamente paragonabile (e sotto alcuni aspetti, come la gestione dei neri, anche superiore) alle alternative più blasonate sul mercato (Samsung, LG). Non sarà un OLED, ma in questa fascia di prezzo Hisense non poteva fare di meglio.
A differenza di altre tv economiche di grandi dimensioni, questa Hisense 65 pollici 4K non delude dal punto di vista della qualità del suono. Nonostante lo spessore contenuto, riesce a generare un audio dal buon volume massimo e privo di distorsioni, rendendo facilmente intellegibili anche i dialoghi. La presenza del sistema Dolby Atmos, inoltre, migliora la spazialità dell’acustica.
Il sistema operativo è VIDAA U7: ricchissimo di app, facile da utilizzare, è anche molto fluido nei menù e nelle animazioni. Senza dubbio uno degli OS per tv migliori del momento, promosso a pieni voto. Questa smart tv Hisense 65 pollici ha 3 porte HDMI, tutte 2.1, e quindi con un ingresso video “limitato” al 4K a 60 Hz: una di queste è eARC, perfetta da utilizzare collegamenti audio in alta qualità. La trovi in vendita su Amazon.
Hisense Mini-LED 55U72NQ
Se invece sei orientato verso una tv 60 pollici Hisense, non puoi non prendere in considerazione la Hisense Mini-LED 55U72NQ, un modello dotato di tutte le migliori funzioni sviluppate da Hisense negli ultimi anni. Lo schermo è da 55 pollici, ma credimi, la differenza con una tv 60 pollici 4K Hisense è veramente poco.
Il display è di tipo ULED MiniLED, una nuova tecnologia che unisce tutti i vantaggi del Quantum Dot Colour, garantendo un range di colori rappresentabili più esteso rispetto a quello di un pannello LED tradizionale, al sistema MiniLED Pro, che con il Full Array Dimming offre una gestione della luminosità mai vista prima. Ad essere precisi, questa TV riesce a rappresentare fino a un miliardo di colori, così da avere immagini più intense e realistiche, e arriva a 1500 nits di luminosità.
Il refresh rate dello schermo arriva fino a 144 Hz, un valore perfetto per il gaming, anche competitivo. Del resto, questo televisore può contare su di una Game Mode Pro pensata proprio per i videogiocatori.
Al pari delle tv Hisense 65 pollici 4K più avanzate, la 55U72NQ integra anche un sistema di miglioramento delle immagini basato su algoritmi di intelligenza artificiale. Si chiama Hi-View Engine Pro ed è in grado di regolare automaticamente le impostazioni delle immagini per ottenere sempre il risultato migliore.
Bene il comparto audio, con 20 W totali, supporto al Dolby Atmos e Bluetooth per la riproduzione senza fili; eccellente il comparto smart, grazie al sistema operativo VIDAA U7, OS di Hisense con pronte sin da subito le migliori feature per il cinema ed il gaming. Non manca una porta HDMI 2.1 per gli input video ad altissima risoluzione e refresh rate, come quelli delle console di ultima generazione. È disponibile al miglior prezzo su Amazon.
Hisense Mini-LED 65U62NQ
La Hisense Mini-LED 65U62NQ è una tv Hisense 65 pollici che si posiziona un po’ a metà strada tra le soluzioni di fascia media e i modelli top di gamma. Una caratteristica evidenziata sia dal prezzo, sia dalle feature di cui questo televisore è fornito.
Partiamo dal display, ovviamente da 65 pollici, ovviamente 4K, ma con una tecnologia particolare chiamata ULED. Di cosa si tratta? A differenza di QLED e OLED, che indicano dei particolari pannelli realizzati in un certo modo, la sigla ULED si riferisce a dei pannelli LED “potenziati” (Ultra LED).
Cercherò di essere più chiaro. Una tv 65 pollici Hisense ULED ha un classico display LED LCD arricchito da alcune caratteristiche, sia hardware che software. In questo caso, ad esempio, è stata integrato il sistema Quantum Dot, lo stesso delle tv QLED, aumentando la quantità di colori che lo schermo può riprodurre.
È stata inoltre aumentata la luminosità massima, portandola a 600 nits, così da gestire meglio i contenuti HDR (supporta HLG, HDR10+ e Dolby Vision IQ), integrando al tempo stesso il Full Array Local Dimming, un sistema per controllare con più precisione le zone di luce e quelle d’ombra.
Lo schermo ULED, quindi, è una buona soluzione per migliorare l’esperienza di visione rispetto a un LED nudo e crudo, senza però aumentare troppo i costi. Il risultato è una Hisense tv 65 pollici 4K che si difende benissimo per la qualità delle immagini, e alla grande anche per quella del suono, grazie al sistema Dolby Atmos da 20 W complessivi. La trovi in vendita su Amazon.
Hisense 58E63KT
La tv Hisense 4K 60 pollici più economica presente in questa classifica è la Hisense Hisense 58E63KT: anche in questo caso non si tratta di un modello da 60 pollici esatti, ma da 58 pollici. Cosa acquistiamo con una cifra di poco superiore ai 400 euro?
Sicuramente una tv che vale molto più del prezzo a cui viene venduta. Ha un buon design, con cornici e spessori ridotti, cosa tutt’altro che scontata in questo segmento del mercato. Il pannello è un LED 4K che supporta i contenuti HDR10+.
La qualità delle immagini è buona, anche se ovviamente non ai livelli delle migliori smart tv 65 pollici Hisense che abbiamo visto in questa classifica. Tra i LED si difende alla grande, potendo contare su buoni colori e su un’ottima gestione della luminosità grazie al Direct Full Array,
Il sistema operativo è VIDAA U6, versione aggiornata anche se non la più recente, altrettanto ottima grazie ad un catalogo di app installabili molto ampio. Una smart tv 60 pollici Hisense pensata per chi non vuole rinunciare ad una diagonale molto ampia anche se non ha un grosso budget a disposizione: è in vendita su Amazon.
TV Hisense 60 pollici: caratteristiche consigliate
Display
Le tv Hisense 4K 65 pollici sono senza dubbio quelle con la diagonale più diffusa. Hanno uno schermo estremamente ampio, di grande impatto e capace di offrire uno spettacolo estremamente coinvolgente. Non manca, però, chi cerca una soluzione sì grande, ma leggermente più compatta.
Purtroppo sul mercato non si trovano tv LED 60 pollici Hisense, e intendo dire da esattamente 60 pollici. C’è però un’alternativa che si avvicina molto: 58 pollici. Una diagonale particolare, non molto popolare tra gli altri marchi, ma che Hisense utilizza molto e propone in diverse serie di televisori, sia economiche che di fascia alta.
Ci sono quindi due opzioni in quanto a diagonale. La scelta si fa più ampia per il tipo di schermo, dal momento che il marchio Hisense utilizza molte tipologie diverse di pannello: LED, ULED, QLED, OLED. Cosa indicano tutte queste sigle? In realtà la spiegazione è molto più semplice di quanto possa sembrare.
Si parte dai display LED, quelli più comuni ed economici, che infatti equipaggiano le tv meno costose. Si passa poi agli ULED, dei LED migliorati sotto alcuni punti di vista, per arrivare ai QLED. Sono schermi caratterizzati da una grande fedeltà cromatica (possono rappresentare più di un miliardo di sfumature) e sono molto popolari nella fascia medio alta (per intenderci, nel range 700-1000 euro). Oltre che Hisense vengono usati anche da Samsung e da altre case produttrici come TCL.
Si arriva infine agli OLED, lo stato dell’arte quanto a schermi per tv. Ottimi colori, contrasto infinito, neri assoluti: delle vere e proprie opere d’arte che, però, hanno anche un costo importante. Una hisense tv OLED 65 pollici costa quasi sempre più di 1000 euro.
Audio
La qualità del suono è estremamente importante per una tv, soprattutto se si tratta di un modello impegnativo come quelli da 60 e più pollici. Purtroppo, non tutti i televisori hanno un comparto audio degno della qualità delle loro immagini.
Quando scegliamo una tv possiamo fare attenzione ad alcune caratteristiche per evitare di prendere un modello con un suono deludente. Alcune 65 pollici Hisense offrono una soundbard integrata: questa soluzione è estremamente interessante, perché permette di avere un audio con una buona potenza (60 o 120 W, in genere) e una configurazione di spekaer e woofer in grado di riprodurre suoni multidimensionali ad alta fedeltà.
Funzioni Smart
Hisense, al pari di altri grandi marchi del settore, utilizza per le proprie tv un sistema operativo proprietario chiamato VIDAA. È un ottimo sistema, uno dei più fluidi e facili da utilizzare in circolazione, nonché compatibile con una grande quantità di applicazioni (anche quelle meno popolari).
In base al modello la versione del sistema può cambiare. Le 60 pollici Hisense più economiche, ad esempio, hanno a bordo VIDAA 3; quelle di fascia più alta VIDAA 4 o VIDAA 5. Ci sono delle differenze soprattutto in termini di funzioni disponibili (basti pensare agli algoritmi di intelligenza artificiale), ma di base sono tutti ottimi sistemi.
Domande frequenti sulle TV Hisense 60 pollici
I televisori Hisense non hanno dei veri e propri difetti. Bisogna tenere a mente, però, che si tratta comunque di un marchio orientato verso il segmento medio-basso del mercato. Soprattutto nei modelli più economici, si può notare talvolta un livello non eccelso delle finiture.
Hisense non è una sottomarca, ma un marchio leader del mercato globale, che può contare su un’esperienza nel settore lunga più di mezzo secolo.
I prodotti Hisense venduti in Italia godono, come da legge, di una garanzia offerta dal produttore della durata di 24 mesi.
I televisori Hisense usano un sistema operativo proprietario chiamato VIDAA. È un OS che si fa apprezzare per la sua interfaccia intuitiva e per l’ampia disponibilità di app e servizi, paragonabile a quella dei sistemi di marchio più blasonati come Samsung ed LG.