Miglior Notebook 14 pollici, la potenza facile da trasportare

Qual è il miglior notebook 14 pollici qualità/prezzo in offerta su Amazon ?

Il miglior notebook 14 pollici si è ormai imposto come standard tra i laptop di nuova generazione. Questa diagonale ha in effetti preso il posto di quella che, fino a poco tempo fa, erano i 15,6 pollici (comunque ancora popolarissimi).

C’è un motivo se sempre più persone decidono di orientarsi verso i notebook da 14 pollici. Sono compatti, leggeri, belli da vedere: dei piccoli ultrabook che è possibile portare sempre con sé. Entrano in qualsiasi borsa e permettono di non affaticare schiena e braccia, aspetto non di poco conto per chi passa molto tempo fuori casa e che li rende più appetibili degli ultrabook 15 pollici.

Sono la soluzione preferita anche dai professionisti e dagli studenti, che cercano una macchina da lavoro che si lascia trasportare senza ingombrare troppo. I componenti di nuova generazione permettono di avere tantissima potenza senza aumentare le dimensioni e i consumi.

I migliori notebook 14 pollici, come vedremo tra poco, riescono infatti ad offrire ottime prestazioni e autonomie impensabili fino a pochi anni fa, anche superiori alle 10 ore.

Miglior Notebook 14 pollici: caratteristiche principali

Design e qualità costruttiva

Rispetto al passato nello scegliere quali sono i migliori notebook oggi si bada sempre di più al design e alla qualità costruttiva. I portatili di nuova generazione hanno permesso infatti, con i loro spessori contenuti, di giocare di più con l’estetica del prodotto.

Al debutto dei primi MacBook non c’era praticamente nessun altro notebook che potesse vantare una soluzione stilistica simile. Ora invece anche tra i modelli più economici è possibile trovarne alcuni con una qualità dei materiali e dell’assemblaggio e una cura delle forme e delle superfici a dir poco eccezionali.

I modelli proposti in questa classifica sono tutti votati ad un’estetica di grande impatto, aspetto questo non più trascurabile. Nessun comprerebbe più quei mattoni che tanto erano popolari fino a 3-4 anni fa!

I notebook odierni sono leggeri, tremendamente leggeri (anche meno di 1 Kg), sottili e compatti, ma anche molto resistenti. Anche il miglior notebook 15 pollici, da questo punto di vista, non può gareggiare con un modello da 14 pollici.

Autonomia

L’autonomia è uno di quegli aspetti che, insieme alla compattezza, fa propendere verso l’acquisto del miglior notebook 14 pollici. Un display più piccolo consuma di meno e, considerando l’impatto che lo schermo ha sulla batteria, permette di avere un’autonomia notevolmente maggiore.

Tutti i modelli di pc portatile in classifica brillano per durata della batteria. Un portatile di vecchia generazione, per quanto buono, stentava a superare le 3-4 ore di autonomia con una sola ricarica, anche in modalità risparmio (luminosità bassa, clock del processore ridotto).

I prodotti qui proposti arrivano anche a 15 ore di autonomia, praticamente più di un giorno di utilizzo continuo. Va sottolineato inoltre che anche i sistemi di ricarica sono cambiati, riducendo drasticamente i tempi necessari per portare la batteria dallo 0 al 100%.

Prestazioni

Tutti cercano portatili veloci, in grado di eseguire più operazioni contemporaneamente senza il minimo tentennamento. Per fortuna il miglior notebook da 14 pollici sa fare questo ed altro.

miglior notebook 14 pollici

Non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni contenute. Come già accennato oggi la miniaturizzazione dei componenti permette di avere hardware di altissimo livello in una frazione dello spazio occupato in passato, riducendo il gap tra pc fisso o portatile.

Per questo motivo nella classifica dei migliori notebook 13 pollici troverai anche portatili alte prestazioni, con schede video da gaming e processore multi-core di nuova generazione. Dei mostri di potenza che, grazie anche ai processi produttivi migliorati, non solo occupano poco spazio ma hanno anche consumi minimi.

Meno consumi significa anche temperature più basse: i problemi di thermal throttling sono ormai un lontano ricordo.

Memorie

Nella scelta di un notebook anche le memorie acquisiscono un peso sempre maggiore, è in particolar modo quella destinata all’archiviazione. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un repentino passaggio dagli HDD, i classici dischi rigidi che ci hanno accompagnato per più di un ventennio, ai più veloci e moderni SSD.

Costano ancora un po’ di più, è vero, ma le prestazioni enormemente maggiori giustificano ampiamente la spesa. Se ne sono accorti anche i produttori che ormai, fatta eccezione per pochi modelli di fascia bassissima, non rinunciano ad installare sui propri notebook un SSD, anche se da soli 256 GB.

Quanto alla RAM, lo standard attuale è quello DDR4, con qualche differenza tra un modello all’altro data dalla frequenza variabile (più è alta, maggiori sono le prestazioni). Non meno di 8 GB, alcuni modelli iniziano a proporre i 16 GB anche su notebook per uso quotidiano: meglio se espandibili e non saldati, così da poterla aumentare in un secondo momento.

Miglior Notebook 14 pollici: gli ultrabook

MacBook Air con chip M2

miglior notebook 14 pollici

I MacBook sono da sempre considerati i notebook migliori quanto alla capacità di coniugare design, prestazioni e trasportabilità. Con la nuova serie di dispositivi equipaggiati con i processori Apple Silicon, sono stati compiuti ulteriori passi avanti. Il MacBook Air con chip M2 è, per molti aspetti, il pc portatile migliore della sua categoria.

È estremamente compatto, visto lo schermo da 13,6 pollici con cornici ridotte. È di tipo Liquid Retina, con più di 500 nit di luminosità, ampia gamma cromatica P3 e 1 miliardo di colori. Senza dubbio il miglior display notebook al momento sul mercato.

Del resto che l’Air sia un laptop destinato anche e soprattutto a chi fa della grafica il proprio lavoro lo si capisce già dalla scheda tecnica. Il SoC M2 ha una CPU a 8-core e una GPU fino a 10-core, con prestazioni incredibili: 1,4 superiori a quelle dell’M1, 15 volte maggiori di quelle dei MacBook con processore Intel.

La memoria, in questo modello, è pari a 8 GB per la RAM, mentre a 512 GB per l’archiviazione (ovviamente SSD, tra le unità più veloci sul mercato.

Impossibile elencare tutti i pregi e le caratteristiche di questo portatile, che è anche leggerissimo: appena 1,24 Kg. Lo trovi in vendita su Amazon.

Lenovo Thinkbook 14

miglior notebook 14 pollici

Il Lenovo Thinkbook 14 è tra i migliori notebook Lenovo: un vero e proprio ultrabook professionale, venduto ad un prezzo molto concorrenziale (circa 700 euro). Tra i computer portatili 14 pollici si fa notare per l’ottima qualità costruttiva, il design semplice ed elegante e la scheda tecnica avanzata.

È basato sul processore quad-core Intel Core i5-1035G1, un’ottima soluzione capace di coniugare grandi prestazioni a consumi ridotti. Affiancato da 8 GB di RAM DDR4 permette di utilizzare al meglio anche i software più impegnativi. Non brilla dal punto di vista dell’elaborazione grafica, essendo dotato della sola GPU integrata Intel UHD. Inutile nasconderlo, non è di certo il migliore notebook per giocare.

Poco importa: i Thinkbook sono pensati più per il lavoro, attività in cui questo portatile eccelle. Non a caso Lenovo è considerata la migliore marca pc per chi cerca una workstation portatile, creatrice della iconica serie di laptop ThinkPad che per anni sono stati punto di riferimento del settore.

Quanto al nostro modello, troviamo come disco primario un velocissimo SSD M.2 2242 PCIe 3.0 da 256 GB. Lo schermo è un’unità IPS FullHD, con buoni colori e 250 Nits di luminosità massima. Per molti versi il miglior portatile da lavoro, lo trovi in vendita su Amazon.

MacBook Pro con chip M2

miglior notebook 14 pollici

Un secondo dispositivo Apple ha il diritto di entrare in questa classifica: è il MacBook Pro con chip M2. Si tratta, sostanzialmente, di un MacBook Pro di precedente generazione aggiornato con il nuovo potentissimo SoC Apple Silicon.

Il prezzo non è molto differente da quello degli Air 2022, rendendo la scelta tra i due modelli piuttosto difficile. Cerchiamo di chiarire quali sono le differenze e i punti di forza di ognuno.

Partiamo dal design e dalle dimensioni. Il Pro non ha avuto il restyling che ha invece coinvolto l’Air: mantiene il design dei modelli pre-2021, che erano notebook belli esteticamente, ma meno compatti rispetto ai nuovi MacBook.

La conferma è data dal fatto che, nonostante abbia una diagonale inferiore (13,3 pollici), ha dimensioni generali simili a quelle dell’Air da 13,6 pollici. È anche più pesante: 1,4 Kg.

Di contro ha un’autonomia superiore: 20 ore, contro le 18 dell’Air. Lo schermo, invece, una risoluzione leggermente più bassa e non è Liquid Retina, ma IPS.

Altro vantaggio di questo modello è la presenza della Touch Bar, assente invece sull’Air. Differenze tutto sommato minime: si tratta di due ottimi portatili venduti ad un prezzo concorrenziale. È disponibile al miglior prezzo su Amazon.

Huawei Matebook B5-430

miglior notebook 14 pollici

Il Huawei Matebook B5-430 è un ultrabook senza se e senza ma, un portatile nato per offrire il massimo senza rinunciare alla comodità data da un notebook da 14 pollici. Qualità costruttiva sopraffina, dimensioni e peso estremamente contenuti: eredita il meglio della serie MateBook di precedente generazione, degli ultrabook 14 pollici che hanno segnato la storia.

Il MateBook 14 pesa appena 1,49 Kg, raggiungendo un vero e proprio record quanto a ingombro. Il display da 14 pollici è infatti quasi totalmente bezel-less su 3 dei 4 lati (rapporto schermo – superficie pari al 90%). Un display che merita indubbiamente qualche parola in più.

Questo notebook ultima generazione è basato infatti su un pannello FullView 2K con risoluzione 2160 x 1440 pixel e rapporto 3:2. Caratteristiche uniche nel loro genere. Unica è la risoluzione, un innovativo 2K proposto da Huawei che per definizione è appena un gradino sotto al 4K. Unico è anche l’aspect-ratio, quel 3:2 (anche in questo caso prerogativa di Huawei) che dovrebbe rivelarsi particolarmente comodo in produttività e multi-tasking. Non a caso consiglio ultrabook simili a chi ha bisogno di una macchina per lavorare fuori casa, soprattutto in ambito grafico.

Questo miglior ultrabook non è infatti solo grazia, ma anche potenza. Conta su un processore i5-1135G7 con grafica integrata Iris Xe, affiancato da 16 GB di RAM LPDDR4X; senza compromessi l’archiviazione, con un SSD da 512 GB. È disponibile al miglior prezzo su Amazon, ed è il miglior notebook Huawei.

ASUS ZenBook 14 OLED

miglior notebook 14 pollici

L’ASUS ZenBook 14 OLED è il miglior ultrabook economico per chi cerca un dispositivo che sia estremamente compatto e facile da trasportare. Con uno schermo quasi totalmente privo di cornici (rapporto screen to body del 90%), un peso estremamente ridotto e un prezzo contenuto, rientra tra i notebook leggeri economici più interessanti di nuova generazione.

Il display è un’unità OLED da 14 pollici con rapporto 16:10 e risoluzione 2,8K: fantastica la resa dei colori, il pannello gode della certificazione Pantone Validated.

Consiglio acquisto notebook che siano facili da trasportare, e questo Zenbook non delude: pesa solo 1,39 Kg e con uno spessore massimo di 16,9 mm entra praticamente ovunque senza alcun problema. Gli Asus 14 pollici sono in genere molto compatti, ma il Zenbook 14 riesce ad andare ancora oltre, candidandosi al titolo di miglior netbook per facilità di trasporto e resistenza: il body è realizzato in alluminio.

Promosso a pieni voti anche per le prestazioni, grazie al processore Ryzen 7 5800H con scheda grafica integrata Vega. A bordo di questo notebook 14 pollici SSD da 512 GB; la RAM ammonta a 8 GB LPDDR4X. Tra le offerte portatili più interessanti del momento, lo trovi in vendita su Amazon.

Acer Swift X SFX14-41G-R5VA

miglior notebook 14 pollici

Quale notebook comprare se, ogni tanto, ci concediamo lo sfizio di una partita ai videogiochi? Semplice, l’Acer Swift X SFX14-41G-R5VA, un portatile 14 pollici che permette di avere una buona macchina da gioco ad un prezzo contenuto.

La sua configurazione hardware è basata sul nuovissimo processore AMD Ryzen 7 5700U, una CPU con 8 core e 16 thread estremamente potente, ma anche molto parca nei consumi. Può contare anche su una scheda video dedicata, la GTX 1650Ti con 4 GB di RAM GDDR6, ottima per giocare in FullHD anche ai titoli più recenti.

Quanto a memorie, questo notebook 14 pollici ha già installati 8 GB di RAM DDR4 e un SSD da 512 GB. A differenza dei portatili da gaming veri e propri non trascura aspetti come la fedeltà cromatica del display (copertura sRGB 100%), un ottimo FullHD IPS da 14 pollici con bordi sottili. Stesso discorso per la batteria, che garantisce fino a 14 ore di utilizzo, ben oltre la media dei portatili 14 pollici da gaming.

È dotato del supporto al Wi-Fi 6 GIG+ con antenna a doppia banda ed è dotato di un modulo Bluetooth 5.2 per le connessioni senza fili: quanto a quelle cablate troviamo porte USB Type-C, USB 3.2 Gen. 1 e USB 2.0, oltre all’uscita video HDMI. Lo trovi in vendita su Amazon.

realme Book Prime

miglior notebook 14 pollici

Negli ultimi anni hanno fatto la loro comparsa sul mercato moltissimi marchi asiatici, proponendo spesso prodotti estremamente interessanti. Qual è il miglior ultrabook cinese del momento? Difficile dirlo con esattezza, ma il realme Book Prime.

Realme, originariamente un brand di smartphone, propone oggi diverti notebook caratterizzati da un prezzo molto contenuto, estrema trasportabilità e buone prestazioni. Il problema dei notebook 14 pollici ultraleggeri è spesso proprio questo: una potenza non all’altezza di altre soluzioni.

Grazie al suo processore Intel Core i5-11320H che sale fino a 4.5GHz in Turbo Boost, il Book Prime non ha di questi problemi. Offre un’esperienza d’uso paragonabile a quella degli ultrabook migliori, grazie anche agli 8 GB di RAM e all’SSD da 512 GB.

Si fa distinguere dalla concorrenza per il suo schermo IPS da 14 pollici 2K (2160 x 1440 pixel) con aspect ratio 3:2 e copertura pari al 100% sRGB. Ottima anche la luminosità massima di 400 nit, la stessa, per intenderci, di alcuni dei nuovi MacBook Air.

Leggerissimo (1,37 Kg), ultra sottile (14,9mm), è un piacere da portare sempre con sé: il body in alluminio lo rende un computer 14 pollici anche particolarmente resistente. Lo trovi in vendita su Amazon.

Apple MacBook Pro M1

miglior notebook 14 pollici

Nella nostra classifica ultrabook non può mancare il nuovo MacBook Pro M1. Anche in questo caso chiudiamo un occhio sulla diagonale, che non è da 14 ma da 13 pollici. Ne vale assolutamente la pena.

Questo MacBook è uno dei migliori portatili di sempre e, a dirla tutta, ha un ottimo rapporto qualità prezzo (caratteristica questa, diciamocelo pure, non scontata per un prodotto a marchio Apple). Il processore Apple Silicon M1, che in questa versione ha tutti gli 8 core grafici disponibili (a differenza del modello Air) è un piccolo capolavoro di tecnologia e prestazioni.

Rende il nuovo MacBook Pro un notebook velocissimo, senza dubbio tra i portatili migliori per prestazioni. Se mettessimo a confronto ultrabook di tutte le fasce di prezzo, noteremmo come il processore M1 permetta in alcune applicazioni di ottenere punteggi maggiori di quelli delle migliori CPU Intel e AMD.

Ha il grande vantaggio di consumare poco (tant’è che l’autonomia arriva fino a 20 ore) e di non scaldare molto: basti pensare che nel modello Air Apple ha usato una dissipazione passiva senza ventola.

Un altro grande punto di forza è il display: il pannello è di tipo RETINA IPS, con risoluzione pari a 2560×1600 pixel e luminosità massima di 500 Nits. Luminosissimo, con colori naturali, è uno degli schermi più belli mai visti su un laptop. Un notebook da comprare senza alcuna esitazione: lo trovi in vendita su Amazon.

MSI Modern 14 B5M-236IT

miglior notebook 14 pollici

L’MSI Modern 14 B5M-236IT ha tutte le carte in regola per essere il notebook migliore qualità prezzo. Un portatile ad alte prestazioni compatto, leggero (circa 1,3 Kg), grazie al sottile design in alluminio, e con un design bello e intelligente. La cerniera è infatti dotata di un rialzo che impone alla tastiera un’inclinazione di 5°, quella ideale per la scrittura.

Può contare su un monitor pc 14 pollici di tipo IPS con cornici ridotte, trattamento AntiGlare e risoluzione FullHD. La fedeltà cromatica di questo pc portatile è molto elevata, rendendolo adatto anche a lavori in ambito grafico.

Ha buone prestazioni, grazie al processore Ryzen 5 5500U con grafica Vega, candidandosi al titolo di miglior notebook lavoro economico.

Supporta lo standard di connessione Wi-Fi 6, ha un veloce SSD M.2 PCie 3.0 da 512 GB per lo storage e 8 GB di RAM DDR4 già installati. Caratteristica unica nel suo genere, questo notebook a poco prezzo supporta fino a 64 GB di RAM (due moduli da 32 GB).

Se ti chiedi quale notebook acquistare per utilizzare i principali software di produttività, con un’ottima autonomia e tantissime feature di nuova generazione, prendilo in considerazione. Tra i migliori ultrabook economici, lo trovi in vendita su Amazon. MSI è considerata la migliore marca notebook da gaming, ma ha dimostrato di essere eccezionale anche con gli ultrabook da lavoro.

Miglior Notebook 14 pollici: i modelli più economici

Lenovo IdeaPad 5 Pro

miglior notebook 14 pollici

Tra i pc economici ma buoni c’è anche il Lenovo IdeaPad 5 Pro, un portatile con monitor 14 pollici con una scheda tecnica estremamente interessante, soprattutto considerando il prezzo a cui viene proposto. Non deve stupire che siano in molti a definirlo il miglior notebook fascia media.

Grazie al design semplice, con linee moderne e materiali premium, rientra anche tra i computer belli che costano poco. Questo notebook è adatto ad ogni sfida, rivelandosi un’ottima macchina anche per lavorare ad alti livelli, caratteristica questa comune solo ai migliori notebook fascia media.

Il nostro Lenovo 14 pollici integra infatti una CPU Ryzen 5600U, un processore di ultimissima generazione AMD con 6 core e 12 Thread. Una soluzione con prestazioni in alcuni casi superiori a molti i5, ma con consumi più contenuti e con una grafica integrata Vega che non fa rimpiangere una dedicata.

La RAM a disposizione ammonta a 16 GB, purtroppo saldati e non espandibili. Questo miglior notebook SSD può contare inoltre su un disco NVME M.2 da 512GB, molto veloce e con una eccellente capienza.

Lo schermo è un IPS 2.2K con 300 Nits di luminosità massima. Ottimi la tastiera retroilluminata e il sistema di ricarica rapida a 95 W con connettore USB Type-C. Non è un caso che migliore Lenovo sia da molti considerati la migliore marca portatili.

L’IdeaPad 5 Pro, del resto, è il miglior pc qualità prezzo di fascia media: lo trovi in vendita su Amazon.

Acer Swift 1 Sf114-33-P534

miglior notebook 14 pollici

L’Acer Swift 1 Sf114-33-P534 è un pc 14 pollici molto economico, l’ideale per chi cerca pc portatili in offerta. A differenza di qualche anno fa oggi anche i notebook di fascia bassa (parliamo di un prodotto che costa circa 300 euro) hanno buone prestazioni e sono utilizzabili per un gran numero di scopi senza particolari limitazioni.

Questo Acer 14 pollici ha un ottimo display IPS FullHD con angoli di visione fino a 170°, praticamente identico agli schermi che troviamo su notebook che costano il doppio.

Quanto a prestazioni, è basato sul processore Intel Pentium Silver N5030: è uno dei nuovi Pentium, una serie che in passato non si è fatta un gran nome (erano presenti sui computer che costano poco ed erano molto lenti), ma che oggi si sta riscattando alla grande. È un buon quad-core che arriva fino a 3,1 GHz e che, complice anche la presenza di Windows 11 in versione S, rende questo notebook 14 pollici molto veloce.

4 GB di RAM, 128 GB di SSD, le memorie sono piuttosto modeste. Ottima invece l’autonomia, ben 15 ore, e il peso, solo 1,3 Kg. Questo computer 14 pollici è in vendita su Amazon.

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere prima di tutti i miei nuovi articoli



Potrebbero interessarti

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere comodamente in inbox i miei nuovi articoli

Vuoi imparare a guadagnare online con le affiliazioni creando blog come questo? Accedi subito alla mia masterclass gratuita

Più letti

Quali sono i migliori Sharp Aquos qualità/prezzo in offerta su Amazon? Cercando la miglior tv 4K sicuramente ti sarai imbattuto nei televisori Sharp,...
Acquistare uno smartwatch per iPhone non è cosa da poco. Un po' banalmente si può optare per un Apple Watch che, quasi tutti, eleggono...
Avere un GPS preciso sul proprio smartwatch è di vitale importanza: da questo sensore dipende la qualità del tracking e, quindi, l'attendibilità dei dati...
I prezzi degli smartwatch sono sensibilmente calati, e sempre più opzioni (economiche e non) invadono il mercato. Scegliere oggi il miglior smartwatch economico è,...
Un po' tutti si sono lanciati nel mondo degli smartwatch, da storici marchi dell'orologeria ai produttori di smartphone, piccoli o grandi che siano. In...